• Azienda con sistema di gestione qualità certificato da DNV GL ISO 9001

Le proteggiamo veramente le nostre mani?

I

l 2020 è stato l’anno degli igienizzanti, ci sono dei prodotti, come gel, mousse o spray, di cui ormai non possiamo fare a meno. Igienizzare le mani è diventato un gesto eseguito più volte durante la giornata, quasi meccanico, dimenticando addirittura il numero di volte in cui si lava le mani.

L’uso di tali prodotti, così come l’azione di agenti atmosferici o l’uso di prodotti per le pulizie domestiche, senza guanti protettivi, va a danneggiare il naturale film idrolipidico che ricopre l’epidermide, portando ad arrossamenti o screpolature.

Ecco perché si sta diffondendo l’uso di creme mani con effetto barriera isolante, poichè questo tipo di creme, oltre ad idratare, ristabiliscono il corretto equilibrio idrolipidico della pelle utile nel proteggersi dai batteri nocivi e dagli agenti esterni. Ottime sono quelle che contengono pre e postbiotici, sempre più utilizzati nei cosmetici, poiché favoriscono la crescita della flora batterica “buona” a discapito di quella dannosa.